2 test per verificare mobilità della caviglia
Continuiamo in nostro ciclo di video dedicati all'articolazione della caviglia. Test per verificare la mobilità della caviglia Test per determinare il responsabile del disequilibrio muscolare VEDI TUTTI
Continuiamo in nostro ciclo di video dedicati all'articolazione della caviglia. Test per verificare la mobilità della caviglia Test per determinare il responsabile del disequilibrio muscolare VEDI TUTTI
Con questo primo articolo iniziamo un ciclo dedicato all'articolazione della caviglia; andremo quindi quindi ad individuare i principali problematiche di questa articolazione, le cause e alcuni consigli ed esercizi pratici. Iniziamo qui alcuni test che ti saranno utili a comprendere la tua situazione. PRIMO TEST [...]
La prima cosa che bisogna fare è quella di allentare la tensione muscolare e allungare i muscoli. Quali sono questi muscoli? PRIMO ESERCIZIO Sono il tensore della fascia Lata e si trova davanti praticamente all'articolazione dell'anca, sulla parte leggermente esterna; il retto femorale, il muscolo lungo e l'adduttore che si [...]
Parliamo di un problema molto diffuso nella popolazione anziana, ma che in questi tempi si sta diffondendo sempre più anche nelle persone relativamente giovani: il dolore all'anca. Il dolore all'anca può essere causato dall'artrosi dell'articolazione coxo-femorale, la cosiddetta coxartrosi. Vi daremo delle indicazioni per capire come distinguere il vero e proprio dolore all'anca causato [...]
Dopo avervi parlato nel video precedente in forma generale del mal di schiena, oggi ci vogliamo soffermare sul mal di schiena specifico della zona lombare. Ma soprattutto vi vogliamo dare alcuni consigli per poter gestire questa problematica e anche qualche esercizio da fare a casa o in palestra per poter ridurne i sintomi o [...]
Chi di voi non ha mai avuto nella propria vita mal di schiena? Chi di voi non ha mai avuto nella propria vita un episodio di mal di schiena acuto, il classico colpo della strega, o chi non ha quotidianamente un fastidio a livello del rachide quel piccolo dolore costante che rimane lì [...]
Ecco il riassunto delle caratterisitche che deve avere una scarpa: - confort; - traspirante; - calzata ampia; - protezione; - ammortizzazione moderata; - sostegno e controllo; - flessibilita nell'avanpiede; - leggerezza; - lavabile con solette estraibili. Happy Feet a tutti!
Manuel Orsetti, barefoot training specialist, ci spiega quali sono le tre principali funzioni del piede e come una calzatura deve essere progettata e realizzata. Continuate a seguirci nel sito e nei canali social per non perdervi le prossime puntate! Happy Feet a tutti!
Prosegue il percorso di Ribe per diffondere la cultura della calzatura da lavoro confortevole, non solo sicura e a norma di legge. Il progetto HAPPY FEET racchiude in sé questo concetto applicandolo alla scarpa professionale. Il nostro piede resta chiuso in una scarpa per molte ore al giorno e questa dovrà avere quindi delle [...]
Altra tappa del nostro percorso per diffondere la cultura del bennessere del piede. In questio video Manuel ci parla del piede e le sue funzioni! Happy Feet a tutti!